INTRODUZIONE ALL'ANATOMIA

L'uomo si distingue dagli altri animali per via del fatto che è l'unico che sta e si muove in posizione perfettamente ERETTA, senza cioè che gli arti superiori formino un angolo di 90° con la porzione superiore del corpo. Questa caratteristica è propria solo dell'essere umano e non si ritrova in nessun altro animale, neppure nei primati.

Qual è il modello di riferimento quando si studia l'anatomia umana?

- maschio

- bianco

- altezza 1,70 metri

- peso 70 kg

- in posizione eretta

- con le gambe unite

- con la schiena dritta e le vertebre perfettamente allineate l'una sull'altra (nel rispetto delle fisiologiche lordosi e cifosi della colonna vertebrale)

- con le braccia adese al tronco

- con i palmi delle mani rivolti verso l'alto (per questo nei libri di anatomia viene detto che il radio è l'osso situato lateralmente nell'avambraccio, mentre l'ulna è situata medialmente. Tenendo il dorso della mano rivolto verso l'alto, è il contrario).

I piani

Il corpo umano può essere immaginato all'interno di 3 piani:

- SAGITTALE o SAGITTALE MEDIANO: è il piano che divide il corpo in una metà destra e una sinistra, per questo è chiamato anche "piano di simmetria". Va dall'apice della testa al punto di contatto dei talloni quando il soggetto è messo in posizione ortostatica (in piedi). Parallelamente a esso possono essere descritti altri piani sagittali detti LATERALI, uno a destra e uno a sinistra.

- FRONTALE: è il piano che divide il corpo in una metà anteriore (ventrale) e in una posteriore (dorsale). Si trova perpendicolare al piano sagittale mediano, passante per gli stessi punti. Parallelamente ad esso possono essere tracciati altri piani frontali detti VENTRALE (si trova nella metà anteriore) e DORSALE (si trova nella metà posteriore).

- TRASVERSALE: è il piano che divide il corpo in una metà superiore e una inferiore. E' perpendicolare sia al piano sagittale mediano che a quello frontale. Parallelamente a esso si possono tracciare anche un piano CEFALICO (nella metà superiore) e un piano CAUDALE (nella metà inferiore).

I movimenti effettuati dal corpo umano sono relativi a questi piani. Ad esempio, rispetto all' asse frontale la colonna vertebrale effettua movimenti di: 

- FLESSIONE: piegamento in avanti.

- ESTENSIONE: dalla posizione piegata in avanti fino al ritorno alla posizione di partenza.

Sul piano sagittale, invece, la colonna vertebrale effettua:

- INCLINAZIONI LATERALI

- TORSIONI a destra e a sinistra

permesse attraverso l'elasticità dei legamenti e lo sfregamento delle vertebre l'una sull'altra.

Rispetto al piano sagittale, gli arti possono compiere movimenti di:

- ABDUZIONE: allontanamento dal piano.

- ADDUZIONE: avvicinamento al piano.

Quando si effettuano piegamenti dell'avambraccio, l'abduzione corrisponde all'estensione in avanti, l'adduzione alla flessione.

La mano effettua invece movimenti di:

- SUPINAZIONE: dal dorso al palmo della mano.

- PRONAZIONE: dal palmo al dorso della mano.

Da questi piani derivano le seguenti espressioni utilizzate per localizzare una struttura anatomica:

- MEDIANO: a livello del piano sagittale mediano

- MEDIALE: più vicino al piano sagittale mediano che a uno dei piani sagittali laterali

- LATERALE: più vicino ai piani laterali

- VENTRALE: vicino al piano frontale ventrale

- DORSALE: vicino al piano frontale dorsale

- CEFALICO: vicino al piano cefalico

- CAUDALE: vicino al piano caudale

Divisione topografica del corpo

1) TESTA: cranio, faccia.

La faccia va dall'attaccatura del capillizio al mento. Sono comprese le orecchie.

Il cranio può essere diviso in:

- VOLTA CRANICA: corrisponde alla circonferenza cranica, ricoperta da cuoio capelluto e capelli.

- BASE CRANICA: corrisponde alla volta cranica vista dal basso, quella contenente il cervello.

ENCEFALO: corrisponde a cervello + cervelletto + tronco encefalico. Il termine significa "tutto ciò che si trova all'interno del cranio". Per questa ragione non si considera il MIDOLLO SPINALE come facente parte dell'encefalo, poiché si trova all'interno della colonna vertebrale. Fa però parte del SISTEMA NERVOSO CENTRALE, che comprende encefalo + midollo spinale.

2) TRONCO: collo, torace, addome, pelvi, perineo.

All'interno del torace sono presenti:

- CUORE rivestito da PERICARDIO, un sacco fatte di cellule mesoteliale che ha la funzione di proteggere il muscolo cardiaco e accompagnarne ed agevolarne i movimenti di contrazione e rilasciamento.

- TIMOorgano linfoide primario.

- POLMONI rivestiti dalle PLEURE, sacchi di cellule mesoteliali al pari del PERICARDIO. Le pleure si dividono in PARIETALE (foglietto esterno) e VISCERALE (foglietto interno) e servono ad agevolare la respirazione e a proteggere i polmoni. Tra i due foglietti è presente uno SPAZIO PLEURICO o CAVITA' PLEURICA contenente del LIQUIDO PLEURICO che funge da lubrificante per impedire sfregamenti tra pleura parietale e viscerale.

Il MEDIASTINO è la zona compresa tra i due polmoni. Si divide in ANTERIORE e POSTERIORE rispetto ad un asse immaginario passante per la trachea.

I muscoli addominali (MUSCOLI LARGHI) sono costituiti da:

- RETTO ADDOMINALE: formato da 2 muscoli nastriformi che si separano in gravidanza (diastasi).

- OBLIQUO ESTERNO

- OBLIQUO INTERNO

- TRASVERSO DELL'ADDOME

- PIRAMIDALE

Nell'addome inferiore sono presenti due cordoni posti simmetricamente, più visibili nell'uomo, che corrispondono ai due LEGAMENTI INGUINALI. La faccia superiore dei legamenti forma la parete inferiore del CANALE INGUINALE, di solito sede di ernie negli uomini di circa 50 anni che fanno lavori pesanti. Il testicolo si forma nell'addome e attraverso il canale inguinale scende nello scroto per evitare che la temperatura corporea di circa 37°C distrugga gli spermatozoi prodotti dopo la pubertà. Nell'uomo questo canale è percorso dal FUNICOLO SPERMATICO, mentre nella donna dal LEGAMENTO ROTONDO DELL'UTERO.

L'addome è rivestito dal GREMBIULE EPIPLOICO o GRANDE EPIPLOON. Nell'uomo si può infarcire di tessuto adiposo, perché gli uomini ingrassano soprattutto sull'addome. Nella donna, il grasso è accumulato sui glutei, dando invece cellulite.

La cavità addominale ed i suoi organi sono rivestiti da PERITONEO: dal punto di vista embrionale, questo è formato da 4 foglietti, ma solo 2 dal punto di vista anatomico. Insieme al PERICARDIO e alle PLEURE, costituisce le 3 grandi sierose del corpo umano.

Le TONACHE o MEMBRANE SIEROSE sono "involucri" di cellule MESOTELIALI (pavimentose semplici) che ricoprono organi toracici e addominali. Oltre alle 3 sierose più importanti (PLEURA, PERICARDIO, PERITONEO) che si trovano sia nell'uomo che nella donna, sono presenti altre due tonache: PERIMETRIO, che circonda l'utero e quindi si trova solo nella donna, e la TUNICA VAGINALE del testicolo, che quindi si trova solo nell'uomo.

Le pieghe formate dal peritoneo sono chiamate MESI. Grazie ai mesi, ai legamenti e all'epiploon, i due foglietti peritoneali sono uniti fra loro.

Organi retroperitoneali (cioè che si trovano posteriormente al peritoneo)

- PANCREAS

- DUODENO: è la prima porzione dell'intestino, quella separata dallo stomaco attraverso la valvola chiamata PILORO.

- RENE

Gli organi pieni sono formati da STROMA (connettivo di supporto) e PARENCHIMA (tessuto vero e proprio dell'organo). Gli organi cavi sono invece costituiti da più strati circondanti la cavità.

Nell'addome, oltre agli organi digestivi, si trovano anche organi linfoidi come la MILZA, che ha una struttura particolare in quanto rivestita da una capsula che, in seguito a traumi, comporta rottura in 2 tempi: una prima vera rottura data dal trauma, ed una seconda rottura dovuta al sangue dell'ematoma che gonfia la capsula e la fa scoppiare.

3) ARTI

ARTO SUPERIORE: spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso, mano.

ARTO INFERIORE: anca, coscia, ginocchio, gamba, caviglia, piede.

Le ossa presentano un'estremità PROSSIMALE (si avvicina alla loro origine) e una DISTALE (si allontana dalla loro origine). Ogni volta che in anatomia si usano questi due termini, è in riferimento alla loro origine: per gli organi digerenti è la bocca, per i vasi sanguigni è il cuore, ecc.

I TENDINI fanno sì che i muscoli prendano inserzione sulle ossa, mentre i LEGAMENTI tengono le ossa in posizione.

I muscoli sono avvolti da FASCE, che hanno uno scopo protettivo.

Insiemi

Il corpo umano è composto da diversi insiemi:

1) ATOMO: unità fondamentale della materia, composta da particelle sub-atomiche

Insiemi di atomi formano una:

2) MOLECOLA

Insiemi di molecole formano:

3) ORGANELLO: si trovano all'interno della cellula e sono i mitocondri, i ribosomi, i lisosomi, ecc.

Insiemi di organelli formano:

4) CELLULA

Come già detto, la cellula è composta da numerosi organelli che si trovano nel citoplasma:

- ribosomi: sono deputati alla "traduzione", cioè alla conversione del messaggio genetico trascritto in acido ribonucleico (RNA) in proteine

- apparato di (o del) Golgi: modificano, selezionano ed esportano i prodotti dei vari organuli, ad esempio possono glicosilare le proteine

- reticolo endoplasmatico: sintetizza i lipidi e modifica la proteine. E' connesso con l'apparato di Golgi e si divide in RUVIDO (con i ribosomi) e LISCIO (senza i ribosomi)

- lisosomi: distruggono le sostanza troppo vecchie o alterate

- perossisomi: producono perossido di idrogeno

- mitocondri: sono coinvolti nella respirazione cellulare

Insiemi di cellule formano un:

5) TESSUTO

Nel corpo vi sono 4 diversi tipi di tessuto:

A)  EPITELIALE: un esempio sono l'epidermide e le ghiandole, ma anche capelli e unghie

B) CONNETTIVO che si divide in:

- tessuto connettivo propriamente detto: può essere DENSO (fibroso o elastico) o LASSO (fibroso, reticolare o elastico). La distinzione si basa sul contenuto di fibre collagene ed elastiche rispetto a quello di SOSTANZA AMORFA (formata da glucosaminoglicani e proteoglicani).

- tessuto osseo

- tessuto cartilagineo

- tessuto adiposo

- sangue (tessuto ematico) e linfa

C) NERVOSO

D) MUSCOLARE: si divide in liscio e striato. Il muscolo striato può essere scheletrico o cardiaco.

Insiemi di tessuti formano un:

6) ORGANO

Insiemi di organi formano:

7) APPARATI o SISTEMI

- Apparato: insieme di organi anatomicamente collegati che svolgono una medesima funzione

- Sistema: insieme di organi non anatomicamente collegati ma che svolgono comunque una funzione comune

Nel corpo umano vi sono diversi apparati:

A) respiratorio

B) cardiovascolare o cardiocicrolatorio

C) digerente o gastroenterico

D) escretore

E) genitale

F) locomotore

Nella lingua comune, "apparato" e "sistema" sono considerati sinonimi.

Insiemi di apparati e sistemi formano un:

8) ORGANISMO

Tratto da:

Appunti delle lezioni di Anatomia Umana, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Scuola di Scienze della Salute Umana, Università degli Studi di Firenze. Anno 2002.